Pagine

giovedì 9 settembre 2010

Entra a far parte dello Staff di Comunicazione di Agenda 21.

Con l'inizio delle attività del Forum si dà informazione a tutti i cittadini che Agenda 21 sta costituendo uno staff di comunicazione per predisporre tutte le informazioni destinate ai cittadini sul programma degli incontri e dei gruppi di lavoro tematici. Per questo vi invitiamo a scriverci entro il 30 settembre a agenda21gavorrano@gmail.com per offrire la vostra candidatura. Al proposito sarà convocata una riunione con tutti per organizzare lo staff.

Grazie!!!!!  

9 Settembre 2010 - I nove Consiglieri Comunali del PD hanno rassegnato le dimissioni .


Riceviamo e pubblichiamo il testo integrale della lettera inviata oggi a l'opinione pubblica.
"In questa fase di profonda crisi politico-amministrativa per il nostro Comune, dopo il ritiro delle deleghe al Vicesindaco Gabrielli operato dal Sindaco Borghi, ci troviamo oggi a dover prendere coscienza di un’altra serie di atti da lui posti in essere che stanno di fatto aggravando la situazione di Gavorrano, infondendo il più profondo sconcerto fra i nostri cittadini. Non possiamo esimerci dal rilevare come Borghi stia sfruttando il suo ruolo istituzionale ed i mezzi che questa posizione gli mette a disposizione, per dar luogo ad una campagna elettorale senza precedenti. Nel consultare il sito on line del Comune di Gavorrano che, istituzionalmente dovrebbe essere atto all’informazione dei cittadini circa le iniziative promosse dall’intera Amministrazione, abbiamo trovato un suo appello  alla “serenità ed alla tranquillità, necessarie per favorire l’interesse della comunità, la trasparenza e la partecipazione”,  ma dai contenuti  tutt’altro che distensivi, con le solite accuse generiche a persone che mosse da “odio, rancore e vero livore distruttivo..”, persone che starebbero “dietro le quinte, che hanno perso il controllo dei nervi, nel tentativo di trovare una rivincita….”  Ci chiediamo se questo è indicazione della sua volontà di distensione e di dialogo; e ci chiediamo anche a quale titolo Borghi utilizzi il sito del Comune per screditare qualcuno e per continuare la sua marcia propagandistico-elettorale. Questo Sindaco una volta in più, viene a dimostrarci quale sia il suo modo di intendere la sua funzione istituzionale. Una volta in più dimostra quale sia il suo primario interesse, al di là delle “dichiarazioni di intenti” proclamate pubblicamente. Questo è l’ultimo atto scorretto compiuto dal Primo cittadino, ma non il solo negli ultimi 10 giorni, da quando è stata presentata da parte dei Consiglieri PD una mozione di sfiducia nei suoi confronti.  Quotidianamente giornali e media in genere ci informano della dichiarazioni del Sindaco, circa la sua forte volontà di ‘riconciliazione’ nei rapporti con il Partito Democratico: perché il Sindaco non ha promosso alcun tipo di incontro con il Partito, con il Capogruppo o con gli Assessori? Perché ha parlato esclusivamente ai giornali?  Perché il Sindaco ha convocato conferenze stampa coinvolgendo due Assessori su quattro ed un Consigliere (di SEL) all’insaputa del resto della maggioranza (che, sarà un caso, è formata dai Consiglieri espressi dal PD)? Sono questi i suoi tentavi di distensione? Infine dichiara alla stampa (articolo del Tirreno del 1 settembre) “l’ultimo consiglio comunale lo faremo in piazza o alla casa del popolo, a fine settembre”: il Sindaco non può non sapere che, a termini regolamentari,  l’unica sede possibile per il Consiglio è il Comune. In realtà il Sindaco non vuole un Consiglio Comunale ma, dietro la falsa riga della ricerca di trasparenza e partecipazione, maschera la volontà di dar luogo ad un comizio di apertura della campagna elettorale sotto i riflettori, con tanto di ultras pronti a fischiare o applaudire. Noi non ci faremo trascinare nello scontro e vogliamo risparmiare a Gavorrano questo tristissimo  spettacolo, che servirebbe soltanto ad aumentare lo smarrimento politico dei nostri cittadini. In questi giorni ci sono state una serie infinta di provocazioni, strumentalizzazioni e atti di propaganda elettorale. Noi ancora una volta subiamo gli atti scellerati di un Berlusconi qualunque, populista e demagogo. Purtroppo c’è solo un modo per fermare la sua azione e permettere a Gavorrano ed ai suoi cittadini di uscire da questo pericoloso stato di disorientamento che il Sindaco ha innescato; è un altro atto forte e grave, di cui noi dovremo nuovamente prenderci la responsabilità, per il bene della nostra comunità: le nostre dimissioni dal Consiglio Comunale. Da domani si potrà pensare ai problemi delle persone e ad un nuovo progetto di sviluppo economico, sociale e culturale per Gavorrano.

Di questo ce né un grandissimo bisogno ed il Pd è pronto a fare la sua parte.


Gavorrano 9 settembre 2010


I CONSIGLIERI COMUNALI PD

Martina Biondi

Fosco Borborini

Valentina Cantini

Vitaliano Castelli

Luca Gabrielli

Marco Masini

Francesca Mondei

Claudio Sozzi

Riccardo Tosi


martedì 7 settembre 2010

Iniizati i lavori del Forum Agenda 21 Gavorrano - Prossimo incontro lunedì 20 settembre ore 21,00.

Il Forum Agenda 21 Gavorrano, convocato in riunione pubblica aperta a tutti i cittadini, si è riunito lunedì 6 settembre 2010 alle ore 21,00 presso la Bibilioteca di Gavorrano 

Una presenza di venti cittadini che ha permesso di chiarire ulteriormente cosa è Agenda 21 e quali sono le metodologie di lavoro dei Forum Agenda 21 locale.

La metodologia a cui facciamo riferimento si ispira ai principi dell’apprendimento cooperativo (cooperative learning) dell’apprendimento attivo e della gestione democratica e collaborativa dei gruppi.

Per capirlo lo abbiamo applicato ieri sera. 

Così anziché svolgere una "classica riunione", o una "tavola rotonda "o una "conferenza", ci siamo divisi in sottogruppi (composti preferibilmente da persone che non si conoscevano) e abbiamo iniziato a lavorare.

Ogni sottogruppo ha avuto un breve testo da leggere che descriveva i concetti cardine legati alla ecologia , allo sviluppo sostenibile, alle certificazioni EMAS e ISO 14001, alla rete Toscana delle Agende 21 locali…

Poi ogni sottogruppo ha espresso la sua sintesi e dubbi e ne abbiamo discusso.

Il tutto è stato sintetizzato nella proiezione power point che prossimamente renderemo disponibile in download da questo blog così come tanti altri documenti utili.

Dopo un momento di confronto in plenaria abbiamo discusso di un’ipotetico organigramma organizzativo.
Dandoci una settimana di tempo per dividerci i compiti.

Un momento è stato dedicato a discutere dei prossimi incontri.
Molti di noi hanno portato articoli di giornali e riviste o riferimenti a siti tramnite i quali poter organizzare i prossimi incontri di approfondimento.

I temi che sono emersi sin ora sono: 

- il cibo e il suo impatto sull’ambiente;
- l’esperienza di un paese della Liguria Celle Ligure, “rinato” dopo una esperienza di gestione partecipata con i cittadini ed un investimento sull’economia verde
- il Piano strutturale del Comune di Gavorrano e i suoi principi ispiratori
- La gestione dei Rifiuti
- Il progetto Internazionale LEONARDO guidato dal LEA La Finoria, progetto che coinvolge anche il Comune di Gavorrano

Il prossimo appuntamento lo abbiamo fissato per lunedì 20 settembre 2010 alle ore 21, per iniziare ad approfondire il tema della Gestione dei Rifiuti.

Un grazie a tutti i partecipanti ci vediamo lunedì 20 settembre alle ore 21,00 in Bibilioteca a Gavorrano.
Staff Agenda 21 Gavorrano.



domenica 5 settembre 2010

Da lunedì 6 settembre dalle ore 21,00 - Forum A21 Autoconvocati a cadenza settimanale.a Gavorrano nella sala della Biblioteca: partecipate per il bene di Gavorrano.


Da Lunedì 6 settembre 2010 dalle ore 21.00 nella Biblioteca Comunale di Gavorrano.


Ci siamo finalmente, il Forum Agenda 21 Gavorrano inizia i suoi incontri a partire da lunedì 6 settembre con cadenza settimanale.

Agenda 21 Gavorrano non è un partito, è un movimento libero di opinione che vuole restare tale, lavorare e dialogare con i cittadini per metterli in condizione (tutti) di partecipare allo sviluppo economico, culturale e sociale di Gavorrano.

Non vogliamo essere tirati per la giacca da nessuno, in virtù della natura e dello spirito di Agenda 21 che si muove su piani di democrazia applicata alla società grazie alla sua metodologia e lontani anni luce dalle pratiche pseudo partecipative con cui hanno drogato il territorio in tutti questi anni.... Agenda 21 Gavorrano difende la dignità dei cittadini che amano sentirsi liberi di discutere e pensare al bene del proprio territorio e non permetterà in nessun modo di vedere limitata la sovranità e l' esercizio del libero pensiero.
Per questo il Comitato Promotore ha deciso di autonvocare il forum libero dei  cittadini per iniziare ua vera metodologia della discussione pubblica al fine di orientare le future scelte della nostra amministrazione comunale. 

giovedì 2 settembre 2010

In riferimento alla lettera di ANONIMI cittadini di Gavorrano recapitata recentemente presso i media, nella quale si sposa la linea politica della sfiducia al Sindaco Borghi. Da 0566news.it

Inoltriamo l'articolo da  http://www.0566news.it/notizia.asp?idn=3502 di SEL Gavorrano in risposta alla lettera dei cittadini di Gavorrano.

Amiamo il confronto democratico, siamo una forza politica giovane ma che ha radici lontane, nei principi costituzionali della nostra amata Italia, e per questo, per confrontarci democraticamente con chi ha una posizione diversa dalla nostra, ci piacerebbe conoscere l’identità dei cittadini che hanno sentito il dovere di esprimere il loro parere a sostegno della sfiducia al Sindaco Borghi targata PD Gavorrano. Anche perché scrivendo in anonimato si può veder avanzare il dubbio che tali parole non siano scritte da liberi cittadini, dato che sono usate le stesse parole che abbiamo letto nelle cronache politiche locali, attribuite a dirigenti PD, o le stesse parole  della motivazione di sfiducia. Nasce quindi il dubbio che la lettera sia scritta da sapienti dirigenti politici coinvolti nella vicenda, nel vano tentativo di uscire dall’isolamento politico prodotto dallo scellerato strappo. Ma è e rimane solo un dubbio. Infine ci vogliamo associare ad una considerazione letta: il commissario non ucciderà nessuno … siamo completamente d’accordo. Forse ucciderà progetti, ucciderà la voce di Gavorrano nei confronti di Enti e Istituzioni, ucciderà momentaneamente le speranze di cambiamento, ma certo non ucciderà nessun gavorranese, e speriamo che non uccidi nemmeno la forte determinazione alla ricerca di un’alternativa all’oligarchia politica che in questi giorni invade le nostre terre. Lavoreremo per questo, come abbiamo lavorato in passato per raggiungere successi elettorali che hanno messo l’accento sulla buona politica, anche se gli stessi successi hanno prodotto frustrazioni e sensi di rivalsa in molti nostri (ex) alleati, che oggi sono tornati puntualmente protagonisti, ma siamo sempre fiduciosi nel futuro.

Sinistra Ecologia e Libertà Gavorrano